I personaggi secondari

casa-ikkoku

CASA IKKOKU: Questa è la casa Ikkoku, che dà il nome alla serie. E’ un vecchio stabile, costruito poco prima della seconda guerra (presumibilmente ndr), fatta in legno. E’ composta da due piani, quello terreno ed il primo piano, tutti e due sono composti da tre stanze. Al piano terreno c’è la stanza numero 1 dell’amministratore, cioè quello di Kyoko, la stanza numero 2 della sig.ra Ichinose e la stanza numero 3 vuota, che nel manga viene occupato da Nikaido. Al primo piano abbiamo la stanza numero 4 di Akemi, la stanza 5 di Yusaku e la stanza 6 di Yotsuya. Entrambi i piani hanno un bagno vicino alla scala. Nel sottotetto, grande tutto il piano, ci sono vecchie cose della Casa e l’ingranaggio dell’orologio che non funziona. E’ qui che si svolge la trama, in un certo senso la casa è a sua volta un personaggio, l’unico punto in comune tra tutti gli altri inquilini della casa.

nonna-goday

NONNA GODAY: E’ la nonna di Yusaku, abita insieme alla famiglia Goday in paese, dove aiuta a gestire il piccolo ristorante di famiglia. Si trasferisce un paio di volte a Tokyo per stare vicino al suo nipotino abitando con lui. Molto piccola di statura, ha un carattere forte, molto dispettosa e piena di energia, è preoccupata per Yusaku conoscendo il suo carattere mite ed indeciso. Prodiga di consigli per il nipote, stravede per Kyoko, intuendo subito il debole di Yusaku per la bella amministratrice. Toccante la puntata in cui dice a Yusaku che i soldi che ha il suo rivale in amore, Mitaka, non possono competere con i veri sentimenti di una persona. Anche lei ha dovuto in passato decidere tra il suo defunto marito uguale al nipote ed un’altra persona, ricca come Mitaka. Poi però per indispettire Yusaku gli dice che lei ha sbagliato tutto nella vita, meglio tanti soldi che solo amore. Ma era solo un modo per spronare il nostro protagonista. E’ lei che vizia Bianco a bere il liquore di pesche.

papa-nonno-otonashi

PAPA’ OTONASHI – NONNO OTONASHI: E’ il papà del defunto marito di Kyoko è anche il proprietario di casa Ikkoku. Dopo la morte del figlio decide di far amministrare casa Ikkoku a Kyoko, lasciandola così rimanere nella famiglia Otonashi. Il suo sogno è di vedere Kyoko innamorata di un’altra persona, perchè dice che dopo la bellissima anche se tragica parentesi con Soichiro, bisogna rifarsi una vita, ricominciare ad essere felici, o al meglio cercare, tentare di esserlo. Trova però l’ostinazione di Kyoko a non risposarsi. Uomo molto mite, assomiglia moltissimo al proprio figlio.

kentaro-echinose

KENTARO ECHINOSE: E’ il figlio della sig.ra Ichinose, lo vediamo proprio crescere durante la storia. Dalla madre ha preso la piccola statura. Simpaticissimo, non sopporta il vizio di bere che ha la madre, rimproverandola sempre; trova in Kyoko l’unica persona normale della casa. Yusaku è per lui un fratello maggiore da sfruttare!!!! E’ molto legato a Bianco e innamorato, segretamente e non ricambiato, di Ikkuko.

ikkuko-otonashi

IKKUKO (OTONASHI?): E’ la nipote del sig.Otonashi, nonché di Kyoko. Stravede moltissimo per Yusaku, vedendolo come un fratello e si fa dare ripetizioni di inglese dal nostro protagonista che così riesce ad arrotondare un pò il fine mese. Grazie a lei Yusaku scopre, anche se poco, la Kyoko durante il precedente matrimonio, che in quei tempi aveva i capelli corti, ma anche qui la foto che ritrae il sig. Otonashi è strappata nella parte dove si dovrebbe vedere il viso.

mamma-kyoko

MAMMA DI KYOKO: L’austera mamma di Kyoko. La sua figura è quasi inquietante, è severa, sempre con lo sguardo “cattivo”, gioca un brutto scherzo a Kyoko facendo portare via tutti i mobili ed i vestiti dalla sua stanza senza il giusto permesso. Vuole a tutti i costi vedere la propria figlia risposata, per lei non è naturale che una donna non abbia un marito e non faccia figli. A occhi solo per Mitaka, visto che è un buon partito. Verso la fine della storia il suo carattere si addolcisce, non pressa più la figlia in nessun modo. Anzi, si rassegna a vederla vedova per sempre, accettando le scelte della figlia.

papa-kyoko

PAPA’ DI KYOKO: E’ il papà dei papà. Ama moltissimo sua figlia e vorrebbe che non si sposasse mai, anzi che rimanga per sempre la sua piccola e dolce bambina. Osteggia e non ha dato il suo consenso a Kyoko di sposarsi la prima volta. Si ritiene responsabile del dolore avuto dalla figlia alla scomparsa del marito, perchè pensa che se fosse stato più irremovibile Kyoko non si sarebbe sposata e quindi non avrebbe sofferto così tanto. Fino alla fine cerca di persuadere Kyoko a non risposarsi, ma alla fine lascia che lei prenda la sua strada.