La noia imperversa a Casa Ikkoku, Echinose non sa cosa fare, l’estate calda avanza, calda. Mitaka per far colpo su Kyoko la invita a passare le vacanze con li sulla sua barca, ma come sempre qualcuno si mette in mezzo. Così ecco che il povero Mitaka si ritrova nella barca con Kyoko e …… Yusaku, Echinose, §Kentaro, Yotsuya, Akemi, Soichiro, Ikkuko. Non contento, ma pronto a fare la corte alla bella amministratrice, ma durante il festaggiamento serale il maldestro trio fa così casino che “buca” il fondo della barca che cola a picco. Si salvano su un isola deserta, stremati, anche se Akemi ed Echinose riescono a portare in salvo dalla barca ormai affondata solo il beveraggio ad alto tasso alcolico, perchè senza alcol non si vive, secondo loro… Inizia così il tentativo, in questo caso così si può dire, di sopravvivenza sull’isola, con Mitaka e Yusaku che per farsi belli davanti a Kyoko si sfidano su chi è capace a procurarsi il cibo, nella più totale indifferenza degli altri inquilini della Casa Ikkoku, che non pensano ad altro che a bere. Il tempo passa, ormai tutti incominciano ad essere allo stremo delle forze, l’unico che non patisce la permanenza forzata sull’isola è Yotsuya, dove ha scoperto che l’isola non è per niente disabitta, ma dall’altra parte c’è un villaggio turistico, d’altronde dove la trovi nelle vicinanze delle coste giapponesi un isola deserta? Allora Yosuya mefistolicamente (non so se esiste questa parola ma rende l’idea della bastardaggine del personaggio) decide di mantenere il segreto sulla verità dell’isola, andando con la scusa di cercare acqua in un bar a rifocillarsi e divertito guarda come gli altri suoi compagni cercano di sopravvivere, tra mille gag sopratutto con Yusaku, sfigato cronico anche nel cercare il cibo.
Questo OAV è preso da un capitolo speciale del manga e ne rispetta completamente, come d’altronde per tutto il manga,l’opera originale della Takahashi. Dalla grafica fluida e nitida, l’unica pecca è che la “matita” che ha disegnato non è il massimo, ma comunque buona. Non so esattamente in che anno è stato fatto, visto che in Italia non è mai uscito, lo si trova grazie al fansub in giapponese, ma sottotitolato in italiano. Quindi è bellosentire le voci originali del cast di Maison ikkoku. Un’altro capitolo questo OAV che si aggiunge al mondo Ikkoku, niente di particolare, non aggiunge niente alla storia, diciamo che èun intermezzo divertente, e delinea come sia Yosuya, un mefistofelico individuo, buono, ma ……………. Per tutti gli amanti di Maison Ikkoku, Cara Dolce Kyoko.