Maison Ikkoku Live Action Series

Yusaku Goday è uno studente, anzi più precisamente un Ronin, infatti al suo primo anno ha fallito tutti gli esami di ammissione per entrare all’università. Vive in un vecchio stabile, Casa Ikkoku o Maison Ikkoku, nella stanza al primo piano n°5. Insieme a lui vivono Yotsuya, enigmatico personaggio, la spregiudicata Akemi e la signora Echinose. Queste tre persone li accomuna la loro curiosità verso il Ronin e l’alcool, infatti si ritrovano sempre nella stanza di Goday per far festa disturbandolo continuamente. Un giorno all’improvviso arriva una nuova amministratrice del condominio, è Kyoko Otonashi, bellissima ragazza dal passato tragico. Il giovane studente si innamora immediatamente e cerca in ogni modo di dichiararsi alla bella Kyoko, senza però fare i conti con i suoi terribili coinquilini e al passato della giovane amministratrice. E questo è solo l’inizio….

live-01 live-02

Bè che dire? Alla fine dopo vent’anni esce un drama a puntate dedicato a Maison ikkoku – Cara Dolce Kyoko, una chicca per gli amanti di questo romantico e divertente manga.Vedere questo drama però mi ha fatto un pò storcere il naso, sia chiaro che trasportare un manga in un live action è difficile, proprio come con i libri, riuscire a seguire ogni minimo dettaglio è quasi impossibile e questo purtroppo non valorizza il film. I personaggi non rispecchiano pienamente gli originali della mangaka Rumiko Takahashi, vediamo la Sig.ra Echinose magra e quasi ridicola nelle sue espressioni, Akemi ha qualche anno in più e non vedendola con i capelli rossi perde un pò del suo fascino originale, in più Akemi nel drama è rappresentata come una scansafatiche e basta, mentre invece è un personaggio molto più complesso. Yotusya è il personaggio più riuscito, hanno trovato un attore molto bravo e famoso in Giappone, peccato però che la sua età non rispecchi per niente quella originale, è troppo vecchio. I personaggi principali invece sono abbastanza azzeccati, sopratutto Goday, l’attore prende ogni spunto dello studente, anche se sembra uno stupido nel drama, bisogna ricordare che proprio all’inizio della storia Goday è così, giovane e sprovveduto, senza voglia di studiare molto. Kyoko è ben rappresentata, l’attrice prende di puntata in puntata sicurezza e il drama finisce con una splendida Kyoko. Particolare la figura del padrone del bar Chachamaru, completamente differente dal manga, forse fatto apposta dal regista per mettere un pò di sano divertimento alla giapponese nel film. L’ambientazione è quasi perfetta, troviamo Casa Ikkoku uguale all’originale, incasinata proprio come nel manga, unica pecca la grandezza, sembra così stretta, sopratutto il giardino, sembra che Bianco-Soichiro, il cane di Kyoko, sia molto più grande! Comunque è un drama consigliato solo agli amanti di Maison Ikkoku, chi non conosce questo manga troverebbe stupido e senza senso molti avvicendamenti che si vedono nel film. Però mi sono proprio divertito, la serie finisce con Goday che passa l’ammissione all’universià, figure principali come Kozue e Mitaka fanno la loro apparizione per alcuni secondi alla fine, perchè questo non è la serie live action di Maison Ikkoku, ma un omaggio all’opera pià bella di Rumiko Takahashi che ho mai visto.

live-03 live-04

 

Valutazione

TRAMA: 7 (abbastanza fedele al manga)

PERSONAGGI: 7 (Goday e Yotsuya salvano il cast)

RECITAZIONE: 6,5 (niente di eccezionale, un pò deludente)

DURATA: 7 (classico drama sentimentale con puntate di circa 20 minuti l’una)

REGIA: 6,5 (anche qui niente da segnalare)

MUSICHE: 6,5 (nello stile dell’ambientazione)

 

La frase

E allora? Il lieto fine?

No, no…. E’ solo impazzito tutto.

Questo non è altro che l’inizio.