La trama

Maison Ikkoku inizia con l’incontro tra i due personaggi principali, Kyoko e Godai. Godai è uno studente universitario che si trasferisce a Tokyo per laurearsi, Kyoko invece è una ragazza poco più che ventenne con alle spalle un matrimonio finito con la morte del marito Soichiro. Kyoko e Godai abitano in una vecchia pensione chiamata Maison Ikkoku. Questa pensione in stile giapponese è composta da sei stanze poste, tre al piano terra e tre al piano superiore dove vivono i nostri protagonisti e altre persone. Kyoko va ad abitare a casa Ikkoku in veste di nuova amministratrice della pensione che tra l’altro è di proprietà del padre di Soichiro.

maison47  maison49

Gli altri inquilini della casa sono alquanto bizzarri e particolari che vado qui di seguito a descriverli; la sig.ra Ichinose vive con suo marito ed il figlio Kentaro; è una donna molto impicciona e pettegola, ma la sua figura è molto importante in quanto diventa quasi una figura materna per Kyoko.

Akemi vive da sola nella stanza n°4, è una donna molto disinibita e indipendente; quando sta in casa è solito girare vestita solo con una sottoveste semitrasparente dove fa intravedere i seni. Vive storie d’amore molto turbolente ed infelici, infatti in una occasione minaccerà pure il suicidio, ma la sua decisione era solamente dettata dal fatto che era ubriaca. Yotsuya vive nella stanza n°6 da solo, per tutta la serie animata non si riuscirà a capire che lavoro svolga per sbarcare il lunario. È sempre in costante bolletta chiedendo al povero Godai pranzi o soldi. Si sente un filosofo di vita, infatti molte volte si cimenta in discorsi sulla vita alquanto bizzarri. La cosa che accomuna queste tre persone è l’alcool. Assiduamente improvvisano una festa per festeggiare qualsiasi cosa e assiduamente la svolgono nella stanza di Godai facendolo disperare per via che deve studiare o che la mattina dopo deve fare un esame. All’inizio della storia Godai cerca di fare colpo su Kyoko in maniere sempre diverse però senza concludere niente, sono tanti gli ostacoli che Godai affronta per conquistare il cuore di Kyoko; Il primo tra tutti è il defunto marito dell’amministratrice, Soichiro. Infatti Kyoko è molto innamorata del marito anche se è passato molto tempo dalla sua morte e sente sempre la sua presenza rendendola molte volte triste per la solitudine che deve affrontare, proprio per questo motivo all’inizio Kyoko vede in Godai solo un ronin a cui deve fare quasi da balia, in più di una occasione Kyoko si sentirà più una sorella che una amministratrice per Godai.

maison54  maison43

A dare d’impaccio a Godai si insinua la figura di Mitaka. Shun Mitaka è una maestro di tennis, ricco e molto affascinante, che da lezioni in un corso di tennis dove partecipa anche Kyoko in compagnia della sig.ra Ichinose. Mitaka dopo aver conosciuto la giovane amministratrice inizia a farle una corte spietata in nome della sua nomea di don Giovanni, ma ben presto i suoi sentimenti per Kyoko si trasformano in amore. Seconda e importante figura d’incomodo per il giovane ronin è rappresentata da Kozue. Kozue è una ragazza che s’innamora di Godai, i due si frequenteranno parecchio, ma senza che succeda niente.

Questo però pone Godai in una situazione scomoda agli occhi di Kyoko, rischiando di perderla in più di una occasione. Con queste premesse inizia la storia di Maison Ikkoku. Tutto si svolge in circa sei anni e si possono notare molte cose che fanno di questa serie una delle migliori in assoluto. Molto importante è come la figura di Godai cambia agli occhi di Kyoko. Se all’inizio il giovane ragazzo è solo come un fratello, con il passare del tempo i sentimenti di Kyoko diventano sempre più sinceri e profondi, infatti Godai con i suoi modi impacciati, con il suo atteggiamento un po’ infantile e da indeciso riuscirà a fare colpo su di lei. Molto realistico è come il giovane ronin si mantiene agli studi; Godai deve dar sforzo a tutte le sue forze per trovare anche soltanto un lavoro part-time che da la maniera di mantenere non solo gli studi, ma anche la sua vita. Particolare è il fatto di quando è costretto non solo a mangiare un pasto al giorno, ma che è costretto a mangiare cibo precotto preso dai distributori automatici.. Sfortunata è anche la ricerca di un lavoro definitivo, infatti per trovare il posto da maestro d’asilo, bé diciamo che dovrà passare molta acqua sotto i ponti.

maison90  maison45

Questo anime ha avuto molto successo in Giappone e uno dei suoi segreti del suo successo è l’arrangiamento musicale; troviamo 11 canzoni, tra inizio e fine puntata, veramente molto belle, come se fosse un film fanno da colonna sonora alla serie animata. Inoltre i video che li seguono sono molto curati, insomma Maison Ikkoku IS THE BEST!

Trama redatta da manuenghel.

Un pensiero su “La trama

I commenti sono chiusi.