Capitolo Finale – Il Film

Ed eccomi qua ad poter descrivere il film dedicato a Maison Ikkoku. Un film che l’ultima volta che l’ho visto trasmesso in televisione era nel lontano 1993. Cioè tantissimo tempo fa. Il design è assolutamente modificato, migliorato in modo netto, la fluidità delle immagini sono migliorate rispetto all’ anime a puntate. La storia inizia come sempre con lo sfondo di Casa Ikkoku in una serata di pioggia a due giorni dal matrimonio. I soliti sospetti, cioè Echinose con Akemi e Yotsuya, stanno dando una festa per il matrimonio di Yusaku e Kyoko nella solita stanza numero cinque e come sempre danno addosso al nostro povero protagonista, prendendolo in giro continuamente, sul fatto che Yusaku ha dovuto fare delle cambiali per comprarsi l’anello di fidanzamento e che passerà due giorni in un motel come luna di miele. Yusaku cerca di non dar retta a loro, sopratutto quando dicono che Kyoko è ancora in tempo a cambiare idea, ma nel vociare tra una birra e l’altra viene fuori la notizia che Kyoko sta aspettando in modo molto impaziente una lettera.

film_01 film_02

Yusaku non sa niente di questa lettera, ed è qui che incomincia a preoccuparsi, cercando di capire da chi deve arrivare questa lettera e del suo contenuto. La serata inizia a movimentarsi no l’arrivo a sorpresa di Yagami, ancora all’oscuro del matrimonio del suo amato Yusaku. Non vi dico cosa succede quando lo scopre!! L’arrivo di Kyoko con la nipote Ikkuko. Il saluto di Mitaka e Azuko che vanno così a trovare la coppia di casa Ikkoku. Ma mentre Yagami da del suo meglio a creare scompiglio in camera di Yusaku arrivano all’Ikkokukan il padre di Kyoko e il gestore del Night Cabalet che si mettono nella stanza numero due all’insaputa di tutti e iniziano a discutere sul matrimonio di Kyoko. Arriva infine il padrone del bar Chachamaru che vuole dichiarare il suo amore ad Akemi e chiedergli di sposarlo. Una serata decisamente movimentata alla Maison Ikkoku, come sempre del resto. Il finale è commovente, alla fine si scopre che Kyoko aveva scritto alla nonna di Yusaku per chiedergli scusa. Infatti quattro anni prima Kyoko aveva trovato nella borsa dell’ anziana signora una foto di Yusaku da piccolo, per errore l’aveva strappata e presa dai rimorsi l’aveva nascosta. Per quattro anni aveva pensato di ridarla aggiustata alla nonna, ma ogni volta che guardava il viso del bambino si innamorava sempre di più di Yusaku, scoprendo i suoi sentimenti. Ora Kyoko dopo aver confessato il tutto con una lettera aspettava trepidante la risposta della nonna che arriva in modo tempestivo. La risposta è scontata, rimanendo stupita della preoccupazione ingiustificata di Kyoko e raccomanda il proprio nipote alla bella amministratrice.

film_03 film_04

Questo film non è altro che una consacrazione per Maison Ikkoku e non è, come erroneamente di dice, il finale per la storia d’amore tra Kyoko e Yusaku. Questo movie è una puntatona che si colloca tra la penultima e l’ultima puntata. La grafica è decisamente migliorata, più accurata nei particolari, sopratutto per quanto riguarda la casa. Si notano come le porte sono vecchie e rovinate, cosa che nell’ anime a puntate è assolutamente assente. La storia ricalca appena la puntata numero 33 intitolata “La Lettera”. Però e fatto unico della versione animata di Maison Ikkoku si scopre come i sentimenti di Kyoko per Yusaku siano profondi da molto tempo. Questo fatto nelle puntate non è per niente evidente, lo si intuisce,ma niente più. Mentre nel manga è la stessa Kyoko che ammette che i suoi sentimenti verso Yusaku li provava da diverso tempo. Comunque questo capitolo finale, titolo sbagliato, è un omaggio a tutti i fans di questa bellissima storia. Sono presenti tutti i personaggi tranne Kozue, vengono ripresi molti temi del manga condensandoli in un film di buona fattura nonostante gli anni sulle spalle. Per chi ama come me Maison Ikkoku è una produzione da non perdere.

film_05 film_06